Scritto da Emanuela Gazzolo il 04/11/11 alle 19:45 nella alluvione , Genova | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Ci scrive Piero:
"Ciao mi chiamo Piero. Nel tempo libero mi diletto a creare dei video che rappresentino le grosse lacune che ha la mia città. Ho sentito parlare del tuo sito e mi è sembrato molto interessante, devo farti i miei complimenti per l'idea del progetto.
Mi permetto di segnalarti un mio video che ho realizzato recentemente sul quale sto seguendo da tempo il decorso le decisioni il futuro di queste opere INCOMPIUTE di Genova: la DISASTROSA situazione della strada in via PIERAGOSTINI a Sampierdarena, divenuta un vero pericolo per le 2 ruote."
Ecco il video che gradirei fosse pubblicato:
Scritto da Emanuela Gazzolo il 06/05/09 alle 13:05 nella Genova, Sampierdarena, via Pieragostini | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Pier Luigi ci regala questo racconto: "Premetto subito che sono ‘foresto’ perché non nato a Genova ma in Toscana. Però su quasi 80 anni ne ho vissuti 13 a Siena e il resto a Sampierdarena. Se una volta questo mi faceva sentire meticcio rispetto ai puri sampierdarenini che animavano la delegazione (o meglio l’antico comune assorbito nella Grande Genova del 1929) oggi –in questa insalatiera di latino americani, balcanici e africani- mi sento parte a pieno titolo della genovesità anche se parlo il dialetto in maniera approssimativa. Quando giunsi a Sampierdarena nel 1945 negli ambienti popolari che frequentavo, abitando in via Pacinotti in un capeggiato demolito per far posto alla fermata del bus con annesso giardinetto, nessuno parlava italiano. Stavo davanti all’Ansaldo e nel 1948, dopo l’attentato a Togliatti, vidi la massa degli operai uscire dalla fabbrica e quelle vicine (i Mulini Alta Italia, l’Eridania) e chiudere la istrada saldando sui binari le ruote dei tranway. Era l’una e la radio aveva appena data la notizia. Ma torniamo al dialetto: la gente comune lo parlava correntemente poiché il flusso della grande migrazione interna dal sud al nord, del boom economico, era ancora da venire. Come il taglione linguistico della TV che abituava i ragazzini alla lingua e non al dialetto dei genitori. Infine l’italiano, quando il dialetto era generale diveniva un segno di distinzione. Solo nel mondo delle professioni, quelli degli ‘scagni’ di Via Cantore, notai e avvocati, coltivavano il dialetto con civetteria. Recitandolo con tono aulico, imitando le cantilene di Gilberto Govi. Affettavano 'mandillo' 'ghirindun' 'macramé' (fazzoletto, comodino, asciugamani) con tono soddisfatto. Più in la, verso il mare, le labbra dei ‘camalli’ compiaciuti intercalano rauchi 'belin' 'mena belin' e 'sussa belin' ad ogni discorso. Sampierdarena nell’800 per merito degli inglesi divenne la Manchester d’Italia. Vi si producevano locomotive per le ferrovie del nuovo Regno, motori a vapore, vergelle e lamiere. Poi, come il resto dell’Italia ‘autarchica’, si chiuse in se, perdendo le grandi tradizioni imprenditoriali corrotta dalle prebende romane delle Partecipazioni Statali. Infine il colpo di grazia con la selvaggia cementificazione del monte di Belvedere e Promontorio costruendo nei suoi declivi quartieri come fungaie, senza posteggi per le auto, né decente sistema di scolo delle acque piovane. Oggi la mutazione più triste si sta concludendo. Chiusi i cinema storici del centro; lo Splendor ha fatto posto all’autosilos, il Mameli e l’Excelsior a due supermakett, il Sampierdarenese ad una banca; anche i negozi –vinerie, torte e farinate, tripperie…. L’antica trattoria ‘du Bepin’… hanno chiuso bottega. E al Canto o alla Coeuscia non più trallalleri. Solo all’imbarcadero della Fiumara per guadagnare la Diga Foranea si trovano ancora barcaieu e pescheu. Il Caffè Elvetico angolo Creuza de beu, che per tutto il dopoguerra fu il ritrovo di pivanti e contrabbandieri di sigarette; ora è un ristorante di cucina kebab e indiana. La mondializzazione esprime una forte contaminazione etnica. Spesso camminando pare essere più a Quito che a Sampierdarena. La società multi etnica è oramai realtà. Sarebbe una risorsa se l’immigrato fosse serenamente inserito nel lavoro e la legalità. Purtroppo le istituzioni sono state latitanti lasciando il fenomeno alla clandestinità. Pier Luigi Baglioni"
Scritto da Emanuela Gazzolo il 07/03/09 alle 14:03 nella Genova, Sampierdarena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Cara Emanuela:
"Mi chiamo Elizabeth Beltrami e abito a Curitiba nel Brasile. Amo Sampierdarena perche la mia famiglia italiana e vissuta a Sampierdarena nella Via Antonio Cantore. Envio qualche fotografie delle persone nel 1935. Se puo osservare la Via Cantore...
Elizabeth...
e poi ancora: "Scusi il mio italiano... I'd be very happy to see the Beltrami's photos in your site. I think that will be a beautiful tribute to my italian ancestors!
Thank you, Elizabeth
Scritto da Emanuela Gazzolo il 17/02/09 alle 07:17 nella fotografie antiche, Genova, Sampierdarena, Via Cantore | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Carla ci chiede un aiuto, se qualcuno possedesse vecchie foto di Via Demarini e me le manda via mail, le pubblico sul blog, così Carla può trovare quello che sta cercando con tanto ardore...Ciao Carla!
"sono una ex abitante di sampierdarena. Ho vissuto nei primi anni 50 fino al 73 prima in via Gioberti e poi nel quartiere della Coscia dove ho lasciato il mio cuore e tutti i miei ricordi. Sono alla quasi disperata ricerca di vecchie fotofrafie di quegli anni sopratutto di Via Demarini -quartiere Coscia ora scomparso. Navigando su internet sono arrivata al sito di di Sampierdarena e mi sono permessa di scrivere a lei se potesse aiutarmi in questa ricerca. Dove potrei trovare le foto che cerco? Io ho 60 anni e da 38anni vivo a Masone, ma non ho dimenticato la mia bella Sampierdarena. Grazie per l'attenzione nella speranza che possa aiutarmi. Pastorino Carla-
Scritto da Emanuela Gazzolo il 26/05/08 alle 16:00 nella fotografie antiche | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Ecco il video del momento della Pentolaccia alla festa di Carnevale in via Carlo Rolando a Sampierdarena, in occasione di Carnevalando 2008:
Per trovare Via Carlo Rolando sulla piantina di Genova sulle mappe di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 21:11 nella Genova, Via Carlo Rolando, Video, Youtube | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:58 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:53 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Ecco il momento della sfilata delle maschere oggi alla Festa di Carnevale in Via Carlo Rolando a Sampierdarena:
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:52 nella Genova, Sampierdarena, Via Carlo Rolando, Video, Youtube | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:49 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:42 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:33 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:29 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 03/02/08 alle 15:20 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto da Emanuela Gazzolo il 01/02/08 alle 16:12 | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Visto il gran successo di pubblico del precedente articolo sulla Virgin, dato che in tanti siete arrivati qui dai motori di ricerca cercando appunto la Palestra Virgin Active di Genova, ecco che proseguo su questo filone, dato che in un multiblog come questo ciascuno segue il suo filone di interesse (
Davide la Sampierdarenese e il calcio, Emanuela lo shopping, io invece la Virgin e non cos'altro in futuro).
Qui vi ho allegato la foto dell'ingresso della Virgin, in cui si vedono gli orari:
da lunedì al venerdì è aperta dalle 8 alle 23, e il sabato e la domenica
dalle 9 alle 19.
-------
Vi ricordo che la palestra Virgin Active di Genova è nello stesso stabile
del Vaillant-Palace (ex Mazda Palace) accanto alla Fiumara, in Via
Paolo Mantovani, 153R, 16151 - Genova
per trovarla sulla mappa di Google del quartiere di Sampierdarena clicca qui
Il numero verde della Virgin è 800 914555
Scritto da Francesco il 28/01/08 alle 17:36 nella Virgin | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Tanti dicono che la Sampdoria sia solo una squadra di "quartiere". La frase, tipica dello sfottò da bar, è in parte vera se la si riferisce alla sua storia. Nel 1946 le due storiche società Sampierdarense (1891) e Andrea Doria (1895) decidono di fondarsi per la nascente Sampdoria. La decisione della Sampierdarenese e dell'Andrea Doria
di unirsi per formare una nuova squadra di calcio, portò alla fusione
sia di una parte dei rispettivi nomi, sia dei colori sociali, dato che
entrambe le società non volevano perdere la propria identità. I colori
rosso-nero della prima si miscelarono dunque ai bianco-blu della
seconda, e diedero origine ad una combinazione che non ha eguali nel
mondo del calcio, ossia nell'ordine blu-bianco-rosso-nero-bianco-blu a
partire dall'alto; al centro della striscia, proprio sul cuore
campeggia lo scudo di San Giorgio, simbolo di Genova, segno di
appartenenza di una squadra di Genova nata per volontà di fondatori
genovesi. E poi Il simbolo, composto da una silhouette nera raffigurante
un volto di un tipico pescatore genovese stilizzato con barba, berretto
caratteristico, pipa e capelli al vento, rappresenta la forte genovesità che accumuna i suoi antichi fondatori. Tale figura, chiamata in
dialetto genovese baciccia è posta all'interno di un fascio di strisce blucerchiate poste in diagonale.
Recentemene la squadra è tornata ai livelli alti della serie A con le partecipazioni alle coppe europee, e finalmente, dopo anni il derby di Genova è tornato in A per ricordare a tutti cos'è Genova, entrambe le sponde
Scritto da Davide V il 28/01/08 alle 15:09 nella calcio | Permalink | Commenti (9) | TrackBack (0)
di Graziano Cetara (da Il Secolo XIX)
«La città non è un paradiso terrestre, bisogna farsene una ragione», parola di don Andrea Gallo. Lo dice a Sampierdarena, nel giorno della festa delle pandillas, le organizzazioni di strada latino americane, quelle della pace, attraversate dalla tensione generata dall’omicidio del Nuevo Changò e dalle circostanze nelle quali è maturato.
Non è l’Eden piazza del Monastero e le vie che la lambiscono. Specie di notte, quando il traffico è una lenta processione di auto tra una prostituta e l’altra. E i marciapiedi sono popolati di magnaccia e brutti ceffi. «Non è l’Eden ma ci si può provare a cambiare le cose se dove c’è la violenza inserisci il gioco», propone Pina Rando, responsabile del teatro Modena, regista della manifestazione di ieri pomeriggio che ha colorato e riempito Sampierdarena. È stato un successo. Non c’erano solo le bande, i Latin Kings e i Netas, con la costellazione dei gruppi alleati, a divertirsi sul cemento per rispondere col sorriso a ritmo di reggaetton, ai timori di nuovi scontri tra gang.
C’era anche il resto del quartiere, con i bambini infagottati nelle maschere delle favole e dei cartoni animati, dei sogni e degli incubi, ad animare le piazze principali, piazza Settembrini, piazza Modena e via Cantore. Il fulcro, il confine, era piazza del Monastero: a cavallo della statua di Garibaldi, due mondi a confronto, timidamente affacciati l’uno verso l’altro.
Da una parte il campetto improvvisato dei latinos, terreno di scontro sportivo e di muscolarità giocosa (le bande hanno sfidato il Don Bosco). Dall’altra le famiglie italiane, in una nuvola di coriandoli, ad ascoltare le storie degli artisti di strada, sui trampoli e nei teatrini, scatenando i più piccoli. La paura e il degrado che ingabbiano Sampierdarena, e che nei mesi scorsi avevano fatto del quartiere un caso simbolo per tutta la città, sembravano dissolti ieri pomeriggio.
«Con le ronde si ottiene altra violenza - continuava la direttrice del teatro dell’Archivolto e del Modena - invece con il gioco si ottiene il gioco. L’obiettivo deve essere quello di togliere spazio alla violenza, impedire a chi la pratica di stabilirsi e occupare strade e locali». Don Gallo benedice e racconta la sua messa mattutina nella chiesa del Don Bosco: «Una messa splendida, con rito in castigliano e tante famiglie latino americane che hanno fatto colletta per aiutare una donna della loro comunità ammalata e costretta a tornare in patria. Il futuro si deve costruire insieme così, prendendo atto delle contraddizioni che esistono e superandole con il dialogo, l’accoglienza, l’ascolto».
Sul fronte latino americano la nuova frontiera è il centro sociale Zapata, che è diventato il luogo della pace tra le bande, impegnate con l’università in numerosi progetti tra il ludico e il sociale, spiega Chiara, doppio ruolo di attivista dello Zapata e ricercatrice universitaria: «A maggio organizzeremo un torneo di calcio contro il razzismo - spiega - in questi giorni stiamo lavorando, anzi i ragazzi stanno lavorando a un cd musicale, reggaetton. E hanno dato vita a gruppi di lavoro per fare informazione tra i giovani sulla sessualità e il problema dell’abuso di droghe e alcol. Stiamo traducendo i depliant in spagnolo per diffondere la conoscenza dei servizi pubblici disponibili. Queste associazioni sono un ponte verso tutta la comunità». Anche quella che in piazza non scende e pensa che la città sia un inferno.
Scritto da Davide V il 28/01/08 alle 11:36 | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Forse pochi lo sanno ma a Sampierdarena c'è un circolo dove è possibile giocare tranquillamente a questo fantastico gioco è che il biliardo "tradizionale": 5 birilli, 9 birilli e boccette.
Il locale, essendo un circolo riservato ai soci, permette di passare una serata tranquilla senza essere sconvolti dalla calca dei biliardi Fiumara, contando anche su tre tavoli Mari di buon livello. Ovviamente garantito anche il servizio bar.
Al venerdì va in scena il campionato a squadre provinciale, che coinvolge insieme Genova e Savona, e la squadra degli Amici del Biliardo partecipa al girone di serie B, riservato alle squadre di II e III categoria.
Una gara strana quella di ieri contro gli avversari di Albenga, pronti via subito sul 3-0 e sembrava la partita più facile del mondo. Poi qualcosa si rompe, inizia un'altra gara dove il pronostico viene ribaltato. Le altre 5 partite sono un altro volto e la solita vena di arroganza non permette ai Nostri di fare risultato: la partita finisce 3 a 5 per gli ospiti che portano a casa ben 12 punti utili a smuovere la loro classifica deficitaria. Per i nostri solo 6 punti che non garantiscono il mantenimento della seconda posizione.
Amici del Biliardo
Via la Spezia - Genova Sampierdarena
tel. 010 8692496
Scritto da Davide V il 26/01/08 alle 11:59 | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Un'altra caratteristica della Virgin sono i Personal Trainer, che qui vengono definiti V-Trainer, e che hanno il compito di aiutare i clienti a organizzarsi un piano di allenamento personale e ti seguono per tutto il tempo che vuoi (a pagamento).
Ce ne sono per "tutti i gusti", ovvero specializzati nelle varie discipline, e c'è alla parete una sorta di "catalogo" con i vari curriculum, foto, nome ecc.
Io non ho ancora provato, nonostante avessi 3 a lezioni a disposizione gratis sin dal momento della prima iscrizione, ma vedo che lavorano tantissimo, e quindi chi usufruisce del servizio evidentemente si trova molto bene.
-------
Vi ricordo che la palestra Virgin Active di Genova è nello stesso stabile
del Vaillant-Palace (ex Mazda Palace) accanto alla Fiumara, in Via
Paolo Mantovani, 153R, 16151 - Genova
per trovarla sulla mappa di Google del quartiere di Sampierdarena clicca qui
Il numero verde della Virgin è 800 914555
Scritto da Francesco il 24/01/08 alle 17:58 nella Virgin | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Una delle prime cose che si notano all'ingresso della Virgin, subito dopo le splendide e simpaticissime e sorridentissime receptioniste della Palestra, è il piccolo stand/negozietto: non si tratta solo di merchandising, bensì proprio di un piccolo shop anche utile: hai dimenticato l'asciugamano, i guanti o le bende da fitbox, ti servono le cuffiette per l'ipod, la borraccia dell'acqua, una maglietta di ricambio, gli occhialini per la piscina, le ciabatte per la doccia, una borsa nuova o una felpa?
non c'è problema, qui trovi tutto l'occorrente.
-------
Vi ricordo che la palestra Virgin Active di Genova è nello stesso stabile
del Vaillant-Palace (ex Mazda Palace) accanto alla Fiumara, in Via
Paolo Mantovani, 153R, 16151 - Genova
per trovarla sulla mappa di Google del quartiere di Sampierdarena clicca qui
Il numero verde della Virgin è 800 914555
Scritto da Francesco il 24/01/08 alle 17:44 nella Virgin | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Emanuela è stata ieri in TV nella trasmissione di Pietro Pisano di Repubblica intervistata sui Blog dei Quartieri di Genova, all'interno del programma "STASSE??!!", in onda all'interno di Primogiornale, il telegiornale di Primocanale.
Ecco di seguito il video di un estratto del servizio,tratto dal canale di Emanuela su Youtube:
Scritto da Emanuela Gazzolo il 20/01/08 alle 08:35 nella Televisione | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Panico oggi pomeriggio intorno alle 15 in via Cantore a Genova Sampierdarena. Un rapinatore che aveva assaltato la filiale della Banca Popolare di Novara ha sparato alcuni colpi di pistola contro una pattuglia di carabinieri, senza ferire nessuno. L'uomo è stato raggiunto e bloccato, prima di essere disarmato e arrestato. I carabinieri, in servizio antiscippo ed antirapina in abiti civili, hanno anche recuperato il bottino della rapina, circa 600 euro. Al momento della sparatoria in via Cantore c'erano alcuni passanti che hanno notato la scena e impauriti hanno cercato di mettersi al riparo. Il rapinatore arrestato è Domenico Pallotta, 31 anni di Torino, con numerosi precedenti penali specifici per rapine in banca. Era anche ricercato dalla magistratura di Vercelli. L'uomo ha sparato diversi colpi di pistola ad altezza d'uomo mentre cercava di sfuggire ai carabinieri ed ha forato la carrozzeria di due auto. Il drammatico inseguimento, durante il quale i militari, pistole in pugno, non hanno fatto uso delle armi in dotazione, si è svolto a piedi nelle affollate stradine tra via Cantore e via Buranello. Il rapinatore ha sparato in due diversi momenti contro i carabinieri della stazione di Sampierdarena ed ha cercato più volte di fermare alcuni automobilisti in transito per poter proseguire la fuga.
Scritto da Davide V il 17/01/08 alle 17:54 nella Banche, Carabinieri, Genova, Sampierdarena, Via Buranello, Via Cantore | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
SALDI fino al 50% anche da Intimissimi alla Fiumara, come da Calzedonia e Goldenpoint.
Quello che mi ha sempre stupito dei negozi Intimissimi, forse anche perché ne ho sempre avuti tantissimi sotto casa quando ho abitato per qualche tempo a Verona, è che le commesse lavorano tantissimo anche fuori dall'orario di apertura del negozio: sono sempre impegnatissime a risistemare le vetrine e il magazzino, a cambiare l'assortimento, ad aprire e chiudere pacchi: che sia questo uno dei segreti del successo di Intimissimi, ovvero l'importanza della formazione e gestione delle persone che ci lavorano?
O è solo una questione di distribuzione capillare, oltre che di prodotto e prezzi?
chissà... ditemi la vostra!
------
Per trovare il negozio Intimissimi del centro commerciale Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 17:41 nella Abbigliamento, Fiumara, Genova, Intimo, SALDI, Sampierdarena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
In un centro commerciale come la Fiumara non poteva certo mancare un negozio Calzedonia, dove acquistare calze e costumi da bagno approfittanto in questo periodo dei SALDI, fino al 50%, come dai concorrenti del negozio Goldenpoint, e dai "cugini" di Intimissimi (possibile che non ci sia anche il negozio degli altri cuginetti di Tezenis?).
Certo che i veronesi hanno messo su un bel giro d'affari con quei 3 marchi (Calzedonia, Intimissimi, Tezenis) in concorrenza con i mantovani di Golden Lady (Goldenpoint), Pompea, Omsa, ecc.
(noi genovesi invece siamo solo consumatrici in questo mercato, sigh...)
Chi vincerà?
A voi care lettrici del blog, chi piace di più tra Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Golden Lady, Pompea, ecc?
Ricordatevi che gli articoli su questo blog NON sono pubblicità!
Qui "comandiamo" noi consumatrici :)
E siamo tutte invitate a dire la nostra..., inserendo commenti, o inviando segnalazioni, suggerimenti, critiche, testi, foto...
P.S.
quando ho fatto questa foto, la commessa bionda è corsa fuori e mi ha guardato malissimo... roba da matti... invece di essere contenta... spero che prima o poi qualcuno del marketing di Calzedonia impari qualcosa del Web 2.0 e le faccia la romanzina...
----------
Per trovare il negozio Calzedonia della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 17:20 nella Abbigliamento, Fiumara, Genova, Intimo, SALDI, Sampierdarena | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Poco dopo il negozio Puma, sempre sulla destra entrando dall'ingresso principale del Centro Commerciale Fiumara, c'è Goldenpoint, ovvero il negozio della Golden Lady: anche qui in questo periodo ci sono i SALDI, fino al 50%!
E quando c'è un negozio Golden Point, significa che a pochi passi c'è anche un Calzedonia e un Intimissimi...
Tra mantovani e veronesi la lotta per il predominio del mercato delle calze continua... e negli ultimi anni, come nella foto, si è estesa anche ad altri tipologie di abbigliamento oltre l'intimo e i costumi da bagno: vestaglie da notte, pigiami, ecc.
------
Per trovare il negozio Goldenpoint della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 17:06 nella Abbigliamento, Fiumara, Genova, Intimo, SALDI, Sampierdarena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Alla Fiumara mi ha sorpreso trovare un negozio così: oggetti di design e d'arredamento.
Davvero carino come negozio questo Vice Versa, anche se ovviamente per motivi di spazio non ci si può aspettare un assortimento tipo Ikea...
Ma la domanda che mi pongo è: con i costi di affitto ecc che immagino comporti un centro commerciale come la Fiumara, come fa un negozio così, pur bellissimo, a sopravvivere?
------
Per trovare il negozio Vice Versa della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 17:00 nella Arredamento, Design, Fiumara, Genova, SALDI, Sampierdarena | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
Entrando dall'ingresso principale della Fiumara, sulla destra si trova il negozio di abbigliamento sportivo della Puma: davvero bello come negozio, e poi aiuta un po' a superare i sensi di colpa dopo aver indugiato troppo sul bancone dei dolci della Conad che si trova proprio di fronte...
E poi in questo periodo ci sono i SALDI!
----
Per trovare il negozio Puma della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 16:54 nella Abbigliamento, Fiumara, Genova, SALDI, Sampierdarena, Sport | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Sempre sulla sinistra entrando dall'ingresso principale della Fiumara, dopo l'Erboristeria l'Albero della Salute, ecco il bancone dei dolci e degli alimentari del Supermercato Conad: una vera "sofferenza" e gran sensi di colpa per chi è appena uscito dalla palestra della Virgin Active lì accanto...
-----
Per trovare il supermercato Conad della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 16:44 nella Alimentari, Fiumara, Genova, Sampierdarena, Supermercati | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Appena entrati dall'ingresso principale della Fiumara, subito sulla sinistra si trova un negozio che non ti aspetteresti in un centro commerciale: si tratta infatti di una erboristeria, L'albero della Salute.
Io vada matta per queste cose...
Anche se di solito c'è il pregiudizio che i prodotti in erboristeria costino di più, in effetti se ci si fa un po' l'occhio si impara a scegliere bene: e poi in fondo cosa c'è di più importante della SALUTE...
Per trovare L'erboristeria L'albero della Salute della Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 16:30 nella Erboristerie, Fiumara, Sampierdarena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Ormai è da giorni che piove, e oggi poi davvero a catinelle...
Quindi per passare una mezz'oretta di relax sono andata alla Fiumara, e ovviamente ne ho approfittato per fare un po' di foto ai negozi, così ne approfitto per dare davvero inizio al blog del quartiere di Sampierdarena con una raffica di post sui Saldi!
Per trovare la Fiumara sulla mappa di Google clicca qui
Il centro commerciale Fiumara è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.
Scritto da Emanuela Gazzolo il 16/01/08 alle 16:24 nella Fiumara | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
“Polli
d’allevamento” è stato uno dei più importanti spettacoli scritti e
interpretati da Giorgio Gaber e chiude gli anni ’70, segnando un
momento importante e decisivo nel percorso critico e intellettuale
dell’artista e del suo co-autore Leporini. La polemica nei confronti di
una ‘razza’ alla quale erano legati da un totale, per quanto critico,
senso di appartenenza, arriva qui al massimo livello espressivo. E dal
‘Noi’ usato fino a quel momento, gli autori passano ad un irrimediabile
e definitivo ‘Io’, sempre più isolato, polemico e antagonista.
Il ri-allestimento, protagonista l’attore e cantante Giulio Casale, è fedele all’originale, a ribadire l’attualità dell’opera, la forza della scrittura e della musica che non risentono del tempo e consacrano Giorgio Gaber tra i classici del teatro italiano.
ven 25 sab 26
gennaio 2008
ore 21
sala Mercato
Teatro dell'Archivolto
piazza Gustavo Modena 3 16149 Genova
Biglietteria:
Telefono: 010 412135
Per trovare il Teatro Modena sulla mappa di Google clicca qui
Scritto da Davide V il 14/01/08 alle 19:37 nella Sampierdarena, Teatro dell'Archivolto, Teatro Modena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Non so quanti di voi se ne sono accorti, ma da alcuni giorni l'asfalto in via Avio, direzione Fiumara, è completamente ceduto nella zona della fermata AMT, costringendo tra l'altro l'azienda a spostare la fermata poco più in là. Speriamo che la situazione venga risolta alla svelta perchè in quel tratto il traffico è già congestionato, questo nuovo intoppo rende l'attraversamento dell'asse Avio-Vittorio Veneto praticamente un supplizio biblico, sia per i mezzi pubblici (forti ritardi si segnalano per le linee di attraversamento) sia per i mezzi privati.
Sempre in zona intanto continuano i lavori in Piazza Vittorio Veneto per il momento sono stati ricavati dei posti auto poco dopo il bel piazzale del Teatro Modena e allargato il marciapiede, con tanto di nuova pavimentazione. In attesa della vera rivoluzione nella piazza storia della nostra delegazione.
Lordtiranus
Scritto da Davide V il 14/01/08 alle 18:34 nella Piazza Vittorio Veneto, Sampierdarena, Via Avio | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Alla palestra Virgin Active di Genova, questo weekend c'è l'ingresso libero, in occasione del 4° compleanno.
Chissà se ci sarà Tiziana (nella foto), che ci ha abbondonato nelle lezioni della mattina di V-Box (Fit Box), e non perdoneremo mai ai Manager della Virgin di essersela lasciata scappare... (comunque auguri Tiziana per il tuo nuovo lavoro)
Ecco il programma dei festeggiamenti:
19 Gennaio 2008
COMPLEANNO CLUB
Ti aspettiamo sabato sera per festeggiare insieme il nostro 4 compleanno!!!
Porta anche i tuoi amici, l'ingresso per la serata e l'intero week-enk è aperta a tutti!!!
10-17: pedana vibrante:esperienza per tutti+corsi
15-16: kidsville per bambini fronte piscina
15-17: musica dal vivo+dj stingo
16-17: partita calcio bimbi
17-18: attività blust
18-19: gravity group corso
17-21: balli area loung + esibizione hip hop
.................................................................................................................................................................
20 Gennaio 2008
COMPLEANNO CLUB
Ti aspettiamo sabato sera per festeggiare insieme il nostro 4 compleanno!!! Porta anche i tuoi amici, l'ingresso per la serata e l'intero week-enk è aperta a tutti!!!
-------
La palestra Virgin Active di Genova è nello stesso stabile del Vaillant-Palace (ex Mazda Palace) accanto alla Fiumara, in Via Paolo Mantovani, 153R, 16151 - Genova
per trovarla sulla mappa di Google del quartiere di Sampierdarena clicca qui
Il numero verde della Virgin è 800 914555
Scritto da Francesco il 14/01/08 alle 17:50 nella Fiumara, Genova, Mazda Palace, Sampierdarena, Vaillant Palace, Virgin | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Davide scrive:
Apriamo questo pagina dedicata a Sampierdarena con un aggiornamento sulla nostra piccola realtà calcistica. La Sampierdarenese infatti milita nel campionato di Eccellenza ligure e cerca anche quest'anno una faticosa salvezza. Nella gara di ieri contro il fortissimo Virtus Entella non c'è stato nulla da fare, 0-2 in risultato finale con l'attesa di gare più abordabili. La classifica ci vede attualmente nella parte medio bassa con 18 punti, fortunatamente abbastanza distanziati dalla zona più calda.
Prossimo appuntamento domenica prossima contro la Sammargheritese.
Lordtiranus
Scritto da Emanuela Gazzolo il 08/01/08 alle 08:37 nella calcio, Genova, Sampierdarena | Permalink | Commenti (15) | TrackBack (0)
Nasce oggi il blog del quartiere Sampierdarena di Genova: partecipa anche Tu!
Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!
Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?
Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?
Inserisci un commento oppure scrivimi a:
Il blog di Sampierdarena è l'ultimo nato tra i blog dei quartieri di Genova:
Sarzano - Sant'Agostino (il primo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Carignano (il secondo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Albaro il quartiere "verde"
Castelletto il quartiere "panoramico"
Porto Antico il quartiere "turistico"
ED ECCO I BLOG IN COSTRUZIONE:
Foce il quartiere "della Fiera di Genova"
Quarto il quartiere Quarto di Genova + Gaslini
Quinto il quartiere delle spiaggette
Nervi il quartiere della passeggiata sulla scogliera
Sant'Ilario il quartiere di Beppe Grillo
Infine i blog dei genovesi IN VACANZA:
Prato Nevoso La destinazione di Montagna preferita dai Genovesi: Sei stata in vacanza a Prato Nevoso? Raccontaci le tue vacanze!
Mare Blog Sei stata in vacanza al mare? Raccontaci le tue vacanze!
Montagna Blog Sei stata in vacanza in montagna? Raccontaci le tue vacanze!
Scritto da Emanuela Gazzolo il 06/01/08 alle 19:06 nella Sampierdarena | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!
Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?
Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?
Inserisci un commento oppure scrivimi a:Sarzano - Sant'Agostino (il primo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Carignano (il secondo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Castelletto il quartiere "panoramico"
Porto Antico il quartiere "turistico"
Albaro + Boccadasse il quartiere "verde" sul mare, con Spiagge, Bagni Piscine
Quarto il quartiere Quarto di Genova + Sturla + Vernazzola + Gaslini
Quinto il quartiere delle spiaggette
Nervi il quartiere della passeggiata sulla scogliera
Sant'Ilario il quartiere più mite di Genova
Ultimi commenti